In questa pagina sono disponibili i documenti ministeriali che definiscono le linee guida dei corsi attivati presso l'istituto "Cartesio".
Linee guida del Liceo Scientifico opzione scienze applicate 60pp. (di agosto 2010)
Linee guida biennio del settore tecnico 92pp. (di agosto 2010)
Definizione e identificazione degli assi culturali
Art. 64 dl. 122/2008 - Schema di piano programmatico del Ministero
Legge 13/2008
ISTITUTI TECNICI
Dal primo settembre 2010, con l'inizio dei nuovi indirizzi di studio a partire dalle classi prime, diventa obbligatoria la "programmazione per competenze" nell'ambito dei quattro assi culturali individuati: Linguistico, Matematico, Tecnico-Scientifico, Storico-Sociale.
Per un primo approccio con la programmazione per competenze, potete trovare i documenti relativi al DM 139 - 22 agosto 2007 che ha istituito tale procedura (scarica il decreto .pdf)
Schede guida proposte dal MIUR per la programmazione per competenze nelle classi del primo biennio dell'Istruzione Tecnica:
Introduzione
Glossario
Asse Linguistico: Lingua e Letteratura Italiana
Asse Linguistico: Lingua Inglese
Asse Matematico: Matematica
Asse Tecnico-Scientifico: Chimica
Asse Tecnico-Scientifico: Fisica
Asse Tecnico-Scientifico: Scienze della Terra e Biologia
Asse Tecnico-Scientifico: Tecnologie Informatiche
Asse Tecnico-Scientifico: Tecnologie e Tecniche di rappresentazione grafica
Asse Tecnico-Scientifico: Scienze e Tecnologie Applicate
Asse Storico-Sociale: Storia
I nuovi trienni
Llgg_triennio
Area_generale
c3__elettronica
c4_informatica_e_telecomunicazioni
c6_chimica_materialie_biotecnologie
c5_grafica
modello di programmazione materia (.odt libre office)
PIA-LAV-DOC2 DS (.odt libre office)
LICEI
D.p.R 15 marzo: Pubblicazione del MIUR sul riordinro dei licei
Linee guida del Liceo Scientifico opzione scienze applicate
Il Regolamento dei licei
Profili
Quadri orari (vedere pag.11)
Tabella confluenza
Corrispondenze titoli di studio
Insegnamenti aggiuntivi
Relazione illustrativa
MATERIALE CONDIVISO PER I DOCENTI
Non di sola lezione vive il docente (Presentazione con spunti per una didattica flessibile anno 2009)
Presentazione delle competenze
Sviluppo delle competenze
Vedi anche la pagina con gli esempi di programmazione didattica per Assi Culturali
Materiale per la certificazione in parte preso dell 'INVALSI e in parte dei DM
Normativa sulla certificazione delle competenze